CZ7 F.A.Q

Le domande più frequenti

Nella vita quotidiana, il nostro sistema nervoso centrale invia impulsi elettrici per controllare i muscoli. CZ7 EMS sfrutta questo principio naturale, intensificando l'attivazione dei muscoli profondi spesso trascurati dall'allenamento tradizionale. In sostanza, l'EMS è un'intensificazione selettiva di stimoli elettrici esterni.


Per risultati ottimali, l'allenamento è attivo durante l'uso del dispositivo. Ogni gruppo muscolare può essere stimolato separatamente, coinvolgendo sia muscoli agonisti che antagonisti, attivando fino al 90% del ciclo muscolare. Gli elettrodi potenziano ulteriormente l'efficacia mentre si eseguono esercizi a basso impatto.


Con CZ7, il tuo personal trainer può regolare l'intensità in base ai tuoi obiettivi, permettendoti di ottenere risultati tangibili in tempi brevi.

Un normale allenamento, compreso il riscaldamento, richiede in media 1-1,5 ore per sessione, con 2-3 allenamenti a settimana per 4-5 ore totali. Molti non possono dedicare tanto tempo alla forma fisica. Con CZ7, bastano solo 20 minuti, 1 o 2 volte a settimana, per ottenere risultati paragonabili a diverse ore di allenamento tradizionale.

L'allenamento con CZ7 EMS è più efficace rispetto al tradizionale allenamento con i pesi perché:

- Coinvolgimento totale: Durante l'allenamento EMS, l'80% delle fibre muscolari si attiva simultaneamente ad ogni contrazione.

- Intensità superiore: Le contrazioni prodotte dall'EMS sono più forti e intense rispetto a uno sforzo volontario.

- Attivazione delle fibre profonde: I muscoli più profondi vengono stimolati, migliorando il coordinamento intra e inter muscolare e garantendo una tonificazione superiore.

CZ7 è adatto a tutte le età e livelli di fitness, sia per sportivi che per chi non lo è, giovani o anziani. È ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla forma fisica o desidera risultati migliori.

    Con CZ7, bastano solo 20 minuti, 1 o 2 volte a settimana, per ottenere risultati tangibili.

      Il pacchetto include abbigliamento tecnico, asciugamano e tutto il necessario per la doccia. Troverai tutto ciò di cui hai bisogno nel nostro studio CZ7, attrezzato, moderno ed elegante.

        Sì, uno degli effetti principali di CZ7 è l'aumento del metabolismo basale, che porta a un maggior dispendio energetico e a una conseguente perdita di peso. Si consiglia di associare l'allenamento EMS a un piano alimentare equilibrato per mantenere i risultati nel tempo.

          Sì, CZ7 favorisce l'aumento della massa magra, con conseguente incremento del metabolismo basale. Abbinato a un piano alimentare equilibrato, il nostro sistema di allenamento contribuisce significativamente alla perdita di massa grassa.

            L'allenamento con CZ7 migliora il tono muscolare e favorisce lo sviluppo della forza e della massa muscolare, con risultati visibili già dalle prime sedute.

              No, l'uso di impulsi a bassa frequenza con CZ7 è sicuro e ampiamente utilizzato nella formazione e nella riabilitazione. I muscoli, essendo organi elettro-chimici, necessitano di impulsi elettrici per contrarsi. La tecnologia EMS amplifica questa contrazione applicando elettrodi direttamente sui muscoli.

                No, l'allenamento con CZ7 è percepito come una leggera contrazione e un piacevole formicolio su tutto il corpo, senza effetti nocivi. Non sono stati evidenziati effetti negativi sulla salute, nemmeno in chi utilizza questa tecnica quotidianamente per anni.


                L'effetto è naturale: l'elettricità non sviluppa artificialmente qualità del sistema neuromuscolare. Le contrazioni muscolari sono simili a quelle dell'allenamento volontario. L'aumento muscolare derivante dall'elettrostimolazione è causato dal lavoro del muscolo in risposta alla stimolazione del nervo motore. 

                  Sì, CZ7 è un allenamento di attivazione muscolare che aiuta a ridurre le tensioni da posture scorrette. I nostri programmi sono utili anche per chi ha scoliosi, osteoporosi, contratture muscolari o per chi ha terminato una riabilitazione e desidera tornare a una vita attiva.

                    La maggior parte delle persone può utilizzare l'allenamento EMS.


                    Controindicazioni includono: pacemaker, gravidanza, gravi disturbi circolatori, problemi renali, ernia addominale o inguinale, tubercolosi, malattie tumorali, arteriosclerosi avanzata, diabete mellito, gravi malattie neurologiche (epilessia, sclerosi multipla), malattie febbrili e processi batterici o virali acuti, emofilia.


                    In caso di queste condizioni, è consigliabile consultare il medico per ottenere l'approvazione prima di iniziare l'allenamento EMS.